- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »
Glossario PAC
Vengono definiti Prodotti Agroalimentari Tradizionali prodotti agroalimentari e agricoli italiani, di nicchia, caratteristici di un territorio e legati alle produzioni tradizionali locali secondo antiche ricette con una specifica etichetta. Come dice la denominazione stessa, tali prodotti o beni agroalimentari, sono strettamente vincolati a fattori quali la tradizione, il territorio e le materie prime ed "ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni". Non possono essere denominati "Prodotti Agroalimentari Tradizionali" i prodotti già registrati come DOP e IGP.
Sono le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano che annualmente forniscono al Mipaaf l'elenco aggiornato dei PAT presenti nel territorio di loro competenza per permettere l'aggiornamento dell'elenco nazionale.